Alberto Dalla Valle (Vicenza, 1986) è un pittore contemporaneo e graphic designer autodidatta. Nato e cresciuto a Vicenza, ha sviluppato una visione artistica che combina realismo e astrazione, esplorando temi legati alla fragilità dell’immagine e alla relazione tra realtà e rappresentazione.
Dal 2006 lavora come graphic designer, un’esperienza che ha affinato la sua sensibilità estetica e la capacità di gestire diversi linguaggi visivi. Nel 2018 ha intrapreso il suo percorso artistico, realizzando opere che spaziano dalla pittura digitale a tecniche tradizionali con oli e acrilici.
La sua pratica artistica si ispira alle interferenze digitali, introducendo elementi di disturbo visivo e una sensazione di sospensione temporale. Questo approccio gli consente di riflettere sulla natura effimera della bellezza, generando opere che sembrano sul punto di dissolversi, sospese tra il reale e il virtuale.
Le sue creazioni invitano lo spettatore a interrogarsi sulla propria percezione della realtà, offrendo una prospettiva diversa sull’estetica contemporanea.
Alberto Dalla Valle (Vicenza, 1986) is a contemporary painter and self-taught graphic designer. Born and raised in Vicenza, a small city near Venice, he has developed an artistic vision that combines realism and abstraction, exploring themes related to the fragility of the image and the relationship between reality and representation.
Since 2006, he has worked as a graphic designer, an experience that has refined his aesthetic sensitivity and his ability to manage diverse visual languages. In 2018, he began his artistic journey, creating works that range from digital painting to traditional techniques with oils and acrylics.
His artistic practice is inspired by digital interference, introducing visual disruptions and a sense of temporal suspension. This approach allows him to reflect on the ephemeral nature of beauty, producing works that seem on the verge of dissolving, suspended between the real and the virtual.
His creations invite viewers to question their perception of reality, offering a different perspective on contemporary aesthetics.
Group Exhibitions
2021 - Sneaker generation, Galerie Sakura, Paris
2022 - Street in the can, Galerie Sakura, Paris
2023 - Viscere, MoNA museum, Cologna Veneta
2024 - Soggetto/Oggetto, Ranarossa 3.0, Modena